Un produttore di vino appassionato trasmette nei prodotti il proprio carattere, al punto che viene facile riconoscere nei vini la personalità di chi li produce; personalità fatta nella famiglia Bossotti di coerenza, onestà, senso estetico e amore per i rapporti umani semplici ma veri. Ho conosciuto Giovanna e Vincenzo nel 2001 e da allora collaboriamo per produrre i loro vini. I figli Cristina, con il marito Davide, Chiara e Carlo allora erano molto giovani ma ora sono adulti e impegnati anche loro nella conduzione dell’azienda su tutta la filiera produttiva: dalla coltivazione dell’uva alla vendita del vino.
L’ azienda agricola si trova a Cisterna d’Asti, paesino a 375 metri sul livello del mare nella provincia di Asti ai confini con la provincia di Cuneo. I vigneti sono allevati a Guyot e occupano una superficie totale di circa 9 ettari, tutti coltivati a varietà tradizionali: Nebbiolo, Barbera, Arneis e il vitigno autoctono Croatina che trova un habitat perfetto sulle ripide colline.
Il terreno dei vigneti è composto prevalentemente da arenarie, rocce sedimentarie di origine marina miste a calcare, argilla e sabbia che conferiscono sofficità e permeabilità. Vengono adottate tecniche di gestione dei vigneti nel rispetto della tradizione e con agrofarmaci a basso impatto ambientale.

Mario Redoglia, enologo


“...mentre andavo rimuginavo che non c’è niente di più bello di una vigna ben zappata,ben legata, con le foglie giuste e quell’odore della terra cotta dal sole d’agosto. Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un corpo che vive, che ha il suo respiro e il suo sudore.” Cesare Pavese